- maggioranza dei voti
- большинство голосов
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
maggioranza — mag·gio·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente superiore alle altre parti, la maggior parte: la maggioranza dei funghi è commestibile, la maggioranza degli invitati è arrivata puntuale, gli allievi promossi … Dizionario italiano
maggioranza — {{hw}}{{maggioranza}}{{/hw}}s. f. 1 La maggior parte di cose o persone determinate: la maggioranza del pubblico | Nella maggioranza dei casi; in –m, per lo più. 2 (dir., polit.) In un organo collegiale, l insieme dei voti necessari per l… … Enciclopedia di italiano
maggioranza — /madʒ:o rantsa/ s.f. [der. di maggiore ]. 1. [superiorità numerica in seno a una collettività o a un insieme: la m. delle persone ; nella m. dei casi ] ▶◀ maggior parte. ‖ preponderanza, prevalenza. ◀▶ meno (i m. non sono d accordo ), minoranza.… … Enciclopedia Italiana
partito — 1par·tì·to s.m. FO 1. associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono un ideologia o un programma politico e mirano allo svolgimento di un attività politico sociale comune (abbr. P.): partito progressista, moderato; partito di… … Dizionario italiano
societa' controllata — Eng. controllate Sono considerate società controllate: 1) le società in cui un altra società dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell assemblea ordinaria; 2) le società in cui un altra società dispone di voti sufficienti per… … Glossario di economia e finanza
minoranza — mi·no·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente inferiore alle altre parti: nella minoranza dei casi, la minoranza degli studenti Contrari: pluralità, maggioranza. 2. in una votazione, la percentuale dei voti… … Dizionario italiano
maggioritario — {{hw}}{{maggioritario}}{{/hw}}agg. Della maggioranza | Sistema –m, sistema elettorale per cui la lista di maggioranza ottiene la totalità dei seggi o, più spesso, una quota di seggi in più rispetto alla proporzione dei voti ottenuti; CONFR.… … Enciclopedia di italiano
maggioritario — /madʒ:ori tarjo/ agg. [dal fr. majoritaire, der. di majorité maggioranza ]. 1. [che concerne la maggioranza, o è costituito dalla maggioranza: il partito m. ] ▶◀ ‖ preponderante, prevalente. ◀▶ minoritario. 2. (polit.) [del sistema elettorale in… … Enciclopedia Italiana
passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… … Dizionario italiano
patto di sindacato — Eng. voting trust Il patto di sindacato rientra tra i patti parasociali in seno agli azionisti di maggioranza. Il patto di sindacato è un accordo tra i maggiori azionisti di società a capitale diffuso, volto a stabilizzare il controllo dell… … Glossario di economia e finanza
votazione — vo·ta·zió·ne s.f. AD 1. il votare e il suo risultato; procedimento con cui i componenti di un corpo elettorale o di un organo collegiale manifestano la propria volontà: fare, rifare le votazioni, passare alla votazione; attendere l esito delle… … Dizionario italiano